Vito Russo Home page

Home






Statistiche :

Visitors today: Thu, 21 November 2024: 1
Latest visitor on 06:57:51
1 Visitor since 01 Giugno 2004.

InfoUser :

Tuo IP:
18.116.14.12
Tuo ISP:
amazonaws.com
Tuo Browser:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)

UserOnline :

Users Viewing: 3


Calendario :

Data: 26/03/2006
Ora: 00:38

Calcio :


Servizi :



Siti Amici :

bertorello.ns0.it
monzastore.com
gianiaz.net
www.slackware.it
#newbie_crew
gnomix.org
arbitermc.net
mepisitalia.org
petition.eurolinux.org  Use OpenOffice.org

Accessibilità :


La Storia di Linux

1991 - Linus Benedict Torvalds (Helsinki 28 dicembre 1969), questo il nome di un giovane studente dell'Università di Helsinki, che inizia a progettare un nuovo sistema operativo a cui darà iil suo nome: LINUX. Torvalds doveva studiare il nuovo processore Intel 80386, che aveva caratteristiche molto innovative rispetto ai suoi predecessori, come ad esempio la natura multitasking. Sulla macchina utilizzata da Linus girava il Sistema Operativo Minix , un piccolo UNIX commerciale a microkernel, che veniva offerto con notevoli agevolazioni per scopi didattici. Linus si pose il problema di migliorare Minix; non riuscendo nell'intento, iniziò lo sviluppo di un kernel che permettesse di scrivere una versione gratuita di UNIX. Dirà poi che il suo impegno nacque dal fatto che non poteva permettersi un sistema operativo commerciale e che non voleva utilizzare nè il DOS nè Windows, ma in realtà non voleva neppure mantenere sul suo pc il sistema Mimix, sviluppato nella stessa università. Il 3 luglio s'informa su Usenet per reperire le definizioni standard di posix. Ai primi di ottobre rilascia la versione 0.02, annunciandone la presenza su Usenet. Questo è il post di allora, conservato su Google. Questa sua decisione di sviluppare un sistema operativo ancora ispirato al vecchio Unix mandò su tutte le furie il professore Andy Tanenbaum , della sua stessa università, che curava lo sviluppo di Mimix. Tanenbaum affermava che Linux nasceva obsoleto, in quanto era una riscrittura di qualcosa che esisteva già da vent'anni. Tanenbaum era dell'idea che un sistema operativo veramente nuovo doveva far riferimento a soluzioni basate su microkernel, nei quali la maggior parte del sistema operativo viene eseguita in termini di processi separati, e la comunicazione viene gestita da un kernel di dimensioni ridotte. Tra Torvalds e Tanenbaum l'approccio per lo sviluppo di un sistema operativo era abbastanza diverso, in quanto Tanenbaum sosteneva e pretendeva che chiunque avesse realizzato del codice per il suo SO lo avrebbe dovuto preventivamente sottoporre alla sua approvazione, mentre invece Torvalds diede libertà assoluta agli sviluppatori, mantenendo per sè solamente il trade mark.

1992 - Viene rilasciata la versione 0.12 che si presenta già relativamente stabile e in grado di supportare un pò di hardware. Tutto ciò avviene con l'immediata disponibilità del codice in rete e il coinvolgimento di altri appassionati che collaborano allo sviluppo di alcune parti. Sono già presenti anche alcuni utilizzatori, che ne denunciano i vari errori ed esigenze. In aprile è rilasciata la versione 0.96 e nascono le prime distribuzioni, ovvero la MCC Linux e la SLS.

1994 - Esce la versione definitiva Linux 1.0. Nascono RedHat , Debian e SUSE , che sono ancora oggi tra le distribuzioni più note e diffuse. Linux è sotto copyright di Linus Torvalds, ma diventa ufficialmente un software "open source", nel rispetto della General Public License del movimento Open Source. Dato l'interesse fortissimo, nascono i primi Linux User Group. La storia del free software (software libero e non gratuito) inizia nel 1985, quando negli Stati Uniti Richard M. Stallman pubblica il manifesto Gnu , al termine di un lungo percorso di riflessione iniziato negli anni '70. In quell'epoca Stallman, l'ultimo custode dell'etica hacker sviluppata al MIT ( Massachusetts Institute of Technology) , storico centro universitario americano, incubatrice di molti importanti progetti legati a Internet, utilizza i principi assimilati nei suoi anni di permanenza all'Ia Lab, il laboratorio di intelligenza artificiale , come linee guida per la sua opera più conosciuta, un programma di editing chiamato Emacs che permette agli utenti di personalizzarlo senza limite: la sua architettura aperta incoraggia le persone ad aggiungervi nuove funzioni e a migliorarlo senza sosta. Stallman distribuisce gratis il programma a chiunque accetti la sua unica condizione: rendere disponibili tutte le estensioni apportate, in modo da collaborare al miglioramento di Emacs, che diviene quasi subito l'editor di testi standard nei dipartimenti universitari di informatica. Gnu è un acronimo "ricorsivo", una sigla definita nei termini di se stessa: le lettere Gnu, infatti, sono le iniziali della frase " Gnu's Not Unix ", che in italiano significa "Gnu non è Unix". Lo scopo del progetto è la realizzazione di un "kit" di strumenti informatici composto da un sistema operativo e da una serie di programmi, tutti liberamente distribuibili secondo le regole specificate nella Gpl ( General public license ), la licenza di utilizzo e distribuzione che caratterizza il cosiddetto free software .

1995 - Vengono messe sul mercato nuove distribuzioni commerciali di GNU/Linux, coi nomi di Caldera Linux Kernel 1.2.

1996 - E' rilasciata la versione 2.0 e compaiono le prime versioni tradotte in altre lingue. Nasce la mascotte di GNU/Linux: TUX , il pinguino più famoso del mondo.

1997 - Da quest'anno la storia di GNU/Linux diventa sempre più indipendente da Torvalds, che lascia la Finlandia e si sposta a Santa Clara (Silicon Valley), dove assume un ruolo non molto chiaro nella misteriosa azienda Transmeta . La Transmeta, infatti, è una azienda che tra i soci fondatori annovera un certo Paul Allen (Microsoft). L'azienda progetta di produrre microprocessori a basso consumo, però assume programmatori e tecnici molto esperti e paga Torvalds per continuare a sviluppare il suo GNU/Linux.

1999 - Esce il kernel in versione 2.2

2001 - Dopo diverse pre-versioni appare la nuova release 2.4.0. Gli utenti GNU/Linux nel 1994 si stima che dovessero essere circa 125.000 (numero imprecisato visto che non necessita di licenza personale). Nel 1997 la stima era di 3 milioni di utenti destinata a crescere rapidamente in maniera esponenziale. Nel 1999 la stima è stata di 7 milioni, da paragonare ai 200 milioni di utenti Windows il quale però presenta caratteristiche simili, ma inapplicabili.

2003 - GNU/Linux ha indubbiamente conquistato un ruolo fondamentale tra i più diffusi sistemi operativi, a fianco di Unix e Microsoft. La stessa IBM ha adottato il pinguino, che è installabile sui sistemi AS/400 o iSeries e spinge molto verso un uso massiccio di questo sistema che offre garanzie di notevole affidabilità soprattutto come server web. Inoltre è presente nei sistemi integrati e nei dispositivi robotizzati. E' stato usato sullo Shuttle, sui palmari e sulle workstation Alpha. Possiamo senz'altro considerarlo il sistema operativo più portabile oggi esistente. Microsoft, ovviamente, lo considera il più temibile nemico da combattere, anche perchè trattandosi di un prodotto open source, presente sul mercato in varie versioni sviluppate in tutto il mondo, non è possibile tentarne l'acquisto per metterlo in soffitta o sfruttarlo come ha fatto con altri prodotti saliti alla gloria. Attualmente Torvalds vive ancora in California, a Santa Clara, con la moglie Tove (sei volte campionessa nazionale di Karate in Finlandia), e lavora presso la Transmeta Corporation dove si occupa di coordinare il gruppo di programmatori che sviluppa il Kernel di GNU/Linux.

2003 - Giugno: Linus Torvalds ha deciso di dedicarsi interamente in OSDL allo sviluppo del kernel del "suo" sistema operativo. Un messaggio sulla mailing list di www.kernel.org per annunaciare una minor release del kernel di sviluppo e poi qualche riga dedicata a sè stesso. Così Linus Torvalds annuncia la fine dell'avventura in Transmeta , per dedicarsi in pieno allo sviluppo del kernel di Linux presso l'ODSL (Open Source Developement Lab).

2004 - A COSA E' DOVUTO IL SUCCESSO DI GNU/LINUX?

Prima di tutto risulta essere un sistema operativo molto più sicuro in termini di vulnerabilità rispetto ad altri sistemi (soprattutto nei confronti di Windows NT). Bisogna, però, tenere presente che sino ad oggi gli attacchi sono sempre stati mirati ai server basati su sistemi Microsoft, nemico giurato degli smanettoni, e forse non solo di loro. Presenta tempi di sviluppo nuove versioni assai più brevi. Offre una velocità che è anche di due o tre volte superiore a Windows NT + IIS. E' molto meno esigente in termini di occupazione di memoria e spazi su disco. Con 64mb si può mettere sù un server web. Dà molta soddisfazione ai programmatori che lo sviluppano. E' molto più diffuso come server web, proprio per le sue notevoli qualità. Al meccanismo di diffusione della conoscenza, grazie al metodo Open Source. Rilasciare liberamente il software significa anche permettere ad altri di leggerlo, di imparare da esso, di valutarlo, giiudicarlo, emendarlo... infine di migliorarlo continuamente. C'è chi obietta che questo modello di sviluppo aperto non è adatto a situazioni in cui è importante la sicurezza: se un software è pubblicamente noto, chiunque può individuare eventuali difetti di sicurezza e violare i sistemi che lo usano. Sta di fatto che, richiamando uno degli esempi precedenti, Windows NT, il cui codice sorgente non è pubblicamente noto, viene regolarmente violato ed è estremamente meno sicuro di GNU/Linux. Infatti, in qualunque corso serio riguardante la sicurezza, tra le prime cose si insegna che la sicurezza di un algoritmo non può e non deve risiedere nella sua segretezza, bensì nell'impossibilità di forzarlo pur conoscendolo. Un esempio evidente di tutto ciò: oggi la sicurezza nel transito su Internet delle informazioni riservate si basa sul Secure Socket Layer, protocollo sviluppato dalla Netscape Corporation, le cui specifiche sono pubblicamente note. E lo stesso vale per il software: un programma è sicuro quando anche chi lo conosce in ogni suo dettaglio non riesce a violarlo, non quando il suo codice non viene rilasciato... anche perché di un programma di cui non viene rilasciato il codice sorgente, può sempre essere esaminato il codice assembler prodotto a valle della compilazione e distribuito dal produttore... e anche lì si possono individuare punti deboli in termini di sicurezza.

Segnalazione:
Segnala - Specifica il nome del programma, della pagina a cui ti riferisci o link non attivo, eventuali errori o abusi.